Ecco il programma delle attività che al momento svolgiamo nelle stanze dei laboratori:
tutti i giorni:
·
fisioterapia di gruppo;
·
laboratorio ludico-educativo;
·
laboratorio di riabilitazione cognitiva;
Le altre attività sono così distribuite settimanalmente:
Lunedì
corso di informatica di base (teorico-pratico)
laboratorio della lana e dell'uncinetto
laboratorio teorico di cucina
laboratorio di scacchi
Martedì
laboratorio di ceramica raku
progetto benessere
cineforum
''La nascita di una compagnia teatrale'' (tenuto da un paziente che conosce il settore)
Mercoledì
laboratorio cotoni americani
scrittura creativa e disegno
laboratorio pratico di cucina
laboratorio di scacchi
Giovedì
''L'ora del the'' (nel pomeriggio serviamo the e biscotti ai pazienti e li invitiamo a trattenersi nella stanza tutti insieme)
beauty farm
laboratorio di decoupage
corso di lingua inglese
Venerdì
laboratorio di creta e fimo
laboratorio di cotoni americani
scrittura creativa e disegno
''La nascita di una compagnia teatrale''
Sabato
beauty farm
cineforum
laboratorio di ceramica raku
laboratorio di scacchi
Domenica
cineforum
attività libera
- psico-
relazionale: volta a favorire l’integrazione del singolo all’interno del
gruppo, la socializzazione e la condivisione dei vissuti, la consapevolezza di
sé e dell’altro;
-
pratico-manuale: volta a favorire lo sviluppo prassico e ad aumentare le
autonomie personali;
-
creativo-ricreativa: attività di tipo ludico-didattico volte a riscoprire il
ruolo del gioco nell'adulto e a favorire l’apprendimento di conoscenze base
della realtà quotidiana.
Tali attività,
che terranno anche conto del periodo annuale in cui si svolgeranno e delle
ricorrenze di calendario (es. festività natalizie, Carnevale, etc), sono
calibrate sugli interessi, sulle abilità e potenzialità dei pazienti coinvolti,
con l’intento di supportare, sostenere e rafforzare gli obiettivi previsti nel
loro percorso terapeutico individuale.
Nello specifico,
vengono qui di seguito esposte nel dettaglio:
- Fisioterapia di gruppo
Operatori
coinvolti: fisioterapista.
- Laboratorio ludico-educativo

Operatori
coinvolti: T.R.P, T.O., E.P.
- Laboratorio di riabilitazione cognitiva
L’insieme delle
attività è utile per il miglioramento, il potenziamento, lo sviluppo e
l’acquisizione (qualora non fossero presenti) delle funzioni cognitive quali la
memoria, l’attenzione, la percezione, il riconoscimento e la comprensione delle
informazioni del mondo esterno, la capacità di dare risposte adeguate, di farsi
capire con le parole e le azioni, l’orientamento nello spazio e nel tempo e la
gestione del denaro. Vengono utilizzate schede cartacee o in alternativa cd-rom
interattivi.
Operatori
coinvolti: T.R.P, T.O, E.P.
Il laboratorio di giardinaggio
Il laboratorio di giardinaggio promuove l’uso, attivo o passivo, dell’orticoltura, del giardinaggio e degli ambienti naturali per promuovere nelle persone salute, benessere e recupero psico-fisico. Attraverso il contatto con la terra, si sperimenta un modo unico e semplice di mantenersi in forma, di tornare a prendere confidenza con se stessi, di rimettersi in gioco e di raggiungere risultati che apportano positività e benessere. Far crescere una coltura innesca nel paziente senso di orgoglio e soddisfazione, contribuisce a sviluppare senso di responsabilità, stimola capacità cognitive e muscolari. Abbellire il giardino di un terrazzo aiuta a sollecitare creatività ed immaginazione, rafforzando così fiducia e autostima e favorendo i rapporti con gli altri.
Il laboratorio di giardinaggio

- Attività
in sala multimediale
Le attività prevedono la visione di film, il
karaoke, giochi interattivi, utilizzo di PC con navigazione in internet e
qualunque altra attività che comporti l’uso di strumenti multimediali.
Operatori
coinvolti: T.R.P., E.P., T.O., A.S.S. con funzioni educative.
- Corso di maglia, cucito e uncinetto
Il corso prevede
l’acquisizione di tecniche necessarie alla realizzazione a mano di vari
prodotti in lana e cotone.
Operatori
coinvolti: T.R.P., E.P., T.O., A.S.S. con funzioni educative, con la
collaborazione e il supporto di uno dei degenti.
- ‘’Il giornalino del reparto’’
Gli operatori
insieme ai degenti selezionano settimanalmente notizie e argomenti di attualità
e di loro interesse, in modo poi da poterli elaborare attraverso l’utilizzo del
PC per la stesura di articoli che saranno via via inseriti all’interno del
portale del Giornalino.
Operatori
coinvolti: T.R.P, T.O., E.P.
- Corso di ceramica raku, fimo, creta
Il corso prevede
l’utilizzo e la manipolazione di questi materiali per la realizzazione di
manufatti artistici di vario tipo.
- ‘’Progetto benessere’’
Tale progetto è
finalizzato al raggiungimento da parte dei degenti coinvolti di uno stile di
vita sano attraverso la valutazione iniziale dello stile di vita, il controllo
del peso, l’attività fisica, l’acquisizione di informazioni sul corretto stile
di vita e alimentare.
Operatori
coinvolti: T.R.P, T.O., E.P.
- Cineforum
Si tratta di
un’attività strutturata in cui i degenti assistono alla proiezione di un film
con tematica selezionata dall’equipe e al termine sono invitati a partecipare
ad una discussione di gruppo con cui condividere impressioni e vissuti
emozionali.
Operatori
coinvolti: T.R.P, T.O., E.P., A.S.S. con funzioni educative.
- Laboratorio
di scrittura creativa
Questa attività prevede il coinvolgimento
dei degenti in attività di scrittura (sia in forma poetica che in forma
narrativa), lettura ad alta voce ed interpretazione di testi letterari.
Operatori coinvolti: T.R.P, T.O., E.P.,
A.S.S. con funzioni educative.
- Beauty
farm
Il progetto ha come obiettivo sostanziale
il raggiungimento di un’adeguata cura del sé, oltre ad essere un’occasione in
cui i degenti possono relazionarsi fra loro attraverso la reciprocità fisica.
Operatori coinvolti: T.R.P, T.O., E.P.
- Laboratorio
di decoupage
Questo laboratorio prevede l’acquisizione della
tecnica di decorazione ‘decoupage’ che prevede
l’incollaggio su oggetti di vario genere (in
ceramica, in vetro, in legno) di carta
di riso
decorata o monocolore e cartoncino.
Operatori coinvolti: T.R.P, T.O., E.P., A.S.S.
con funzioni educative.
- Laboratorio
‘’Informatica''
Si spiega ai degenti l'utilizzo del pc, i programmi base del pacchetto office, la navigazione su internet.
- Laboratorio di scacchi
Corso al momento tenuto da alcuni pazienti particolarmente capaci nel gioco degli scacchi e della dama.
- Corso
di lavorazione dei cotoni americani (patchwork)
Si realizzano coperte, cuscini e simili
attraverso la tecnica del patchwork che consiste nell’unione, tramite
cucitura, di diverse parti di tessuto di vario
colore, generalmente ma non esclusivamente di cotone.
Operatori coinvolti: T.R.P, T.O., E.P., A.S.S.
con funzioni educative.
- Corso
di cucina

cucina scelte dai partecipanti. Ogni ricetta
sarà suddivisa in momenti separati: la selezione degli
ingredienti, la scomposizione in procedure,
l’illustrazione delle varie fasi e del prodotto finito.
Nessun commento:
Posta un commento